Molteno: il 30 riunione del Comitato ambientale Brianza Viva
E' in programma per venerdì un'assemblea del comitato ambientale Brianza Viva, costituitosi a Molteno contro la richiesta del centro di stoccaggio provvisorio avanzata da Redaelli Piergiorgio Spa, azienda che si occupa dello smaltimento dei rifiuti sul territorio.
La pubblica riunione, che si terrà venerdì 30 gennaio alle 21 presso la sala consiliare del municipio di Molteno, avrà come tema principale il Piano di governo del territorio (Pgt) del paese e la richiesta avanzata dall'azienda situata in località Raviola. Saranno ospiti, in qualità di relatori anche Pierfranco Mastalli di Legambiente Lecco e Roberto Fumagalli del circolo ambientale "Ilaria alpi".
"Racconteremo passo dopo passo l'iter, ancora oggi non chiaro a tutti, del futuro impianto di smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi che sorgerà presso la frazione Raviola a Molteno. Siamo ormai ad un passo: se il Pgt verrà approvato, nonostante le molte osservazioni fatte da noi come Comitato, da Legambiente, da liberi cittadini e dalla minoranza, il cammino verso la realizzazione all'impianto è sempre più in discesa" hanno fatto sapere dal comitato.
PER QUALE MOTIVO VIENE SCRITTA LA FRASE EVIDENZIATA IN ROSSO?
lo stoccaggio provvisorio è solo una parte della nuova attività che la Redaelli Piergiorgio intende avviare nei capannoni di sua proprietà, PERCHE' non viene riportata la parte riguardante la lavorazione dei rifiuti? PERCHE' NON SI DICONO LE COSE COME STANNO?
Fossimo del comitato chiederemmo una rettifica della notizia; perchè incompleta e fuorviante.
Scusatemi, ma non è vero che l'azienda si occcupa di smaltimento dei rifiuti sul territorio!
RispondiEliminaL'attività della Redaelli è: " Raccolta e conferimento di rifiuti alle pubbliche discariche, ma senza effettuare attività di lavorazione o stoccaggio rifiuti. "
Qualunque altra dichiarazione in merito da parte di chicchessia è minimo, frutto di fantasia o più precisamente di interesse !
Ma scusa, si informa o no? Frutto della fantasia caro amico delle 19.07 sarà lei che vive sulle nuvole. Ma che interesse? I veri interessi li ha qualcun altro, si aggiorni e si renderà conto che la ditta Redaelli ha presentato la domanda di lavorazione e di triturazione ecc. ancora prima dell'approvazione del PGT, Poi mi chiedo se lei non è la stessa persona che ha scritto anche oggi alle8.45 e ieri alle 19.07
EliminaLetto su facebook Vivi Molteno "... per chi non lo sapesse, la Sala Consiliare è stata dotata di un magnifico pianoforte a coda...." c'è da augurarsi che questo pianoforte non sia già in sala consigliare, perchè toglierebbe spazio per chi parteciperà all'assemblea organizzato da Brianza Viva.
RispondiEliminaIeri pomeriggio il pianoforte era già in sala consigliare,ci sono passato davanti e me ne sono accorto perchè si sentiva della musica ,ho gardato ed era lì. Non so se lo spostano...
EliminaChe abbiano aspettato a concedere la sala in attesa che venisse " ingombrata "?
EliminaSe hanno fatto questo calcolo, vuol dire che sono piccoli piccoli ..........
EliminaSTASERA MI TOGO LA CURIOSITA' DI VEDERE QUANTA GENTE CI SARA'.
RispondiEliminaAvete rotto con questo Redaelli. Ma guardate come sta messo il paese......
RispondiEliminaA proposito hai qualche proposta per cambiare qualcosa nel nostro paese? visto come sta messo?
EliminaSe sì, tirala fuori!!!
Se il paese è già messo in malo modo, lasciamo che aggiungano anche un impianto di trattamento di rifiuti, malgrado a parole ci dicano che sono contrari? Il paese lo vediamo tutti come lo hanno
" ABBELLITO " ed al momento non ci sono possibilità operative per cambiare qualcosa, mentre, per il PGT e per Redaelli qualcosa si potrebbe ancora fare, con la partecipazione e l'impegno di molti moltenesi perciò, con questa precisazione decidi tu dove vuoi stare! Rifletti e vedrai che ( ne siamo sicuri non farai più un commento come quello delle 8.45). Alla prossima!
Mi dispiace che il paese sia messo come è messo e mi dispiace anche per te, che forse hai contribito a renderlo così; perchè adesso che lo hai capito, non riesci ad ammetterlo nemmeno a te stesso, ma non fartene un cruccio succede sempre così, ci vuole tempo, solo che adesso di tempo ce n'è poco, perciò fai un salto ed esci dal pantano e scegli dove stare e cosa fare pensaci bene, il primo passo lo hai già fatto!
EliminaOddio, mi sento zanzara!
Eccone un altro, vuol far distogliere l'attenzione da un problema reale, che forse si può ancora affrontare e risolvere, dicendo che di problemi ce ne sono tanti. E' un classico della disinformazione, non servono parole!
EliminaE allora? Lasciamo campo libero alle aziende insalubri, Ma fammi il piacere!
EliminaSpiegatemi in poche parole cosa intendete per rifiuti. Cosa si farà nella prorpietà Redaelli, cosa farà che adesso non sta facendo? Non date dei riferimenti di legge, non dite nulla, fate solo pettegolezzi. Per denunciare bisogna riportare dei riferimenti ben precisi, normative, aspetti tecnici del tipo di trattamento rifiuti che é stato richiesto. Non si legge nulla. Dagli interventi che fate io sto con chi ha fatto "l'intervento delle 8:45". Che poi...guarda caso...i promotori di questo movimento sono gli stessi che non vogliono la tangenzialina e che forse sanno, questo si che lo sanno, i loro terreni di proprietà perderanno valore con il discorso Redaelli. Che poi, rifiuti...rifiuti...rifiuti...non fate come fanno tutti che a casa loro non vogliono rifiuti ma a casa degli altri non c'è problema....i rifiuti li producete anche Voi. Annone Brianza insegna: proteste, manifestazioni e poi....un centro di compostaggio perfettamente funzionante e che nessuno sa quasi che esista. Non siamo più nel 1950, la tecnologia é avanzata e le normative se fatte rispettare, non lasciano scampo ad eventuali abusi. Vuoi un altro elemento su cui dicutere? te lo do volentieri: cementificazione lungo la via del cavo, compravendita piuttosto strana dell'asilo di via Roma, asfaltatura del centro, un bosco intero distrutto per un ampliamento industriale e mi fermo altrimento ti aiuto troppo. Cordiali saluti
EliminaIn questo ti sbagli di grossso. Proprio ieri ero ad Annone e una signora si lamentava della puzza del compostaggio. Mentre all'inizio ci sono stati dei controlli, poi col tempo (come succede sempre del resto) altro che rispettare le regole, ma fammi il piacere e io non ci sto proprio con la zanzara delle 8:45
EliminaCi dispiace che tu utilizzi questa chiave di lettura, della situazione che stiamo vivendo a Molteno, la Zanzara, non ha mai fatto pettegolezzi, al più usa l'ironia e ha sempre parlato chiaro, se oggi 30 gennaio 2015 ancora non hai capito cosa vuol fare Redaelli, c'è di che preoccuparsi, però sei ancora in tempo, stasera alle 21 vai in comune, c'è un' assemblea pubblica e crediamo potrai capire, e se farai domande, stai tranquillo che QUESTI ti risponderanno. Circa gli elementi per aprire delle discussioni, la leggi sempre la Zanzara? e a parte quello, tu come la pensi?, lancia una provocazione, qui non c'è censura se i discorsi non sono fatti a vanvera. Forza comincia !
EliminaPer finire, rispondi a queste domande: se va tutto bene, se tanto non cambia niente, cosa volete che farà Redaelli di diverso da quanto sta facendo ora nel suo capannone? Bene se le cose stanno così, perchè dici che i proprietari di alcuni terreni, forse sanno, anzi sei certo che sanno che con il discorso Redaelli i loro terreni perderanno valore???? e di conseguenza si oppongono all'impianto di TRATTAMENTO dei rfiuti per un loro interesse. Ma che interesse di tipo economico devono avere su dei terreni dove dovrebbe passare la tangenzialina. Le tesi devono avere un minimo di coerenza!!!!
Ci sono zone e zone dove trattare i rifiuti! Raviola ti sembra il posto adatto? Porti l'esempio dell'impianto di compostaggio di Annone Brianza, ma hai presente orograficamente dove è posizionato? Sai le prime case a che distanza sono dall'impianto? Quanto alle tecnologie avanzate, e le normative, che se fatte rispettare non lasciano scampo ad eventuali abusi, quanti anni hai? dove hai vissuto? Non ti ricorda niente la FER-INOX ? e della IMAR cosa ne dici?
Di conseguenza se andrai all'assemblea crediamo che qualcosa cambierà nei tuoi ragionamenti, e probabilmente porterai la tua solidarietà ed il tuo aiuto a delle persone che a quanto ci risulta senza interessi personali si sono esposte anche contro un modo di pensare ( e non è il tuo caso) un po' da QUAQUARAQUA. Ti saremmo grati se domani ci manderai un commento.
Forse non sai leggere l'italiano cara Zanzara:
Elimina1)
"Spiegatemi in poche parole cosa intendete per rifiuti.Cosa si farà nella proprietà Redaelli, cosa farà che adesso non sta facendo? Non date dei riferimenti di legge, non dite nulla, fate solo pettegolezzi. Per denunciare bisogna riportare dei riferimenti ben precisi, normative, aspetti tecnici del tipo di trattamento rifiuti che é stato richiesto......é ben diverso dal mettermi in bocca le parole "se va tutto bene, se tanto non cambia niente, cosa volete che farà Redaelli di diverso da quanto sta facendo ora nel suo capannone"........questo mi fa capire che la zanzara é un probabile ex democristiano, una persona che sa girare la frittata, una specie per fortuna ormai rara che ci ha portato ad evere questo paese "rifiuto", per stare in tema.
2)
Geograficamente il territorio lo conosco benissimo, fidati e so benissimo dove si trova l'impianto di Annone. A 300mt in line d'aria dal lago e vicino ad un torrente chiamato Pescone che dal territorio di Cesana Brinaza scende al lago. Dimenticavo: si trova nella zona dove Il Piano cave della provincia di Lecco ipotizzava una cava...il Piano cave tanto odiato dai verdi seduti al tavolo venerdì sera ma che poi...aaaaahhh la politica zittisce tutti, anche i verdi.
3)
Parli delle case. Come dicevo nel mio commento, non dai dei riferimenti. A quanto dovrebbe distare l'impianto di Redaelli dalle abitazioni? Dovrebbe essere semplice come risposta dato che sei così edotta (uso il femminile per Zanzara). Basta una norma di riferimento ed una conseguente distanza. Se esiste e non viene rispettata, ti appoggio in pieno.
4)
I proprietari dei terreni sono gli stessi che hanno fatto ricorsi contro la tangenzialina. Un tratto di strada che sarebbe già in essere e che avrebbe tolto qualche problema di circolazione al Vostro paese.
Mi gioco una mano sul fatto che se il PGT prevedesse un cambio di destinazione sui loro terreni attualmente agricoli.....dio denaro quanto ti voglio bene.
5)
Ferinox: azienda inserita all'interno di un tessuto praticamente residenziale. Caso tipico degli anni della organizzazione urbanistica democristiana....della disorganizzazione urbanistica democristiana. (Solo a dire cristiana mi viene il prurito).
Imar: incapacità delle amministrazioni di far rispettare un diritto minimo dei propri cittadini, respirare. Un'azienda del genere si dovrebbe dotare di un regolare impianto con Scrubber e unità di trattamento aria. Dubito che li abbia.
6) Assemblea di venerdì: faccio una domanda; ma un tecnico/avvocato erano presenti come relatori?
Cordiali saluti
Al punto 1) per "questo paese" intendo il "paese Italia"
EliminaAnonimo delle 16,54 del 2 febbraio 2015 ne sai di cose in merito ma fra tutte le informazioni che dai mi piace il punto 4 del tuo commento. È una informazione di cui nessuno ha mai parlato ed è passata sotto silenzio.
Eliminanon appartengo al comitato ma mi sono iscritto. Per lr persone cpme l'anonimo delle 16:54 che dimostra il suo disappunto su quanto riguarda la salute non vale la pena sprecare parole.
EliminaAnonimo del 2 febbraio delle 21.25 Chissà dove vivi, la proprietaria dei terreni in questione ha dichiarato davanti ad un centiaio di persone, presente Proserpio, che se il sindaco riuscirà a non permettere che si avvii la nuova attività di trattamento dei rifiuti a raviola non si opporrà all'esproprio dei terreni per la tangenzialina. Perciò questo aspetto così illuminamte che hai trovato al punto 4 del blb bla bla, è una bufala , un discorso tendenzioso o meglio una calunnia bella e buona. E' un'altro esempio di come il pettegolezzo più becero venga fatto passare come verità, aprite gli occhi e le orecchie.
EliminaAlla fine rispondete sempre solo dove volete perché il resto non lo sapete.
EliminaHo chiesto delle norme e delle distanze. Continuate a non darmi risposta (non le sapete).
Non ho assolutamente dimostrato disappunto su quanto riguarda la salute, non capite che quando una cosa può essere legittima a livello normativo é legittima e basta. Ho infatti detto che se non viene rispettato qualcosa appoggio in pieno...ma non rispondete...forse non riuscite a leggere più di tre righe.
La signora ha detto quello che avete scitto? Caspita iniziate ad abassarvi ai ricatti con il Sindaco....complimenti.
Cordiali saluti
Signor tecnico da fuori paese dei 6 punti, dicci tu a quale distanza dovrebbe stare il nuovo impianto di Redaelli...tanto tu sei fuori paese
EliminaAnonimo del 3 febbraio 11,08: come sempre tra il dire e il fare c'è di mezzo l'interesse e comunque dei ricorsi al TAR di questi privati chi dei responsabili ha parlato prima del bla bla bla come tu chiami l'intervento di cui sopra? C'è sempre qualcuno che ha la verità in tasca come se il suo dire fosse Vangelo!
EliminaIl blog è aperto al contributo di tutti, ma un minimo di onestà intellettuale ci vuole,e tu purtroppo non ne hai . Oltre a non abitare (adesso) a Molteno, essere un tecnico ( che FORMALMENTE da 6 anni non ha clienti o lavori da seguire a Molteno, ma sei sicuro?) a Molteno ti occupi di...........senza volerlo ti sei firmato e tutto si spiega......
EliminaPuoi anche aver capito cara zanzara, ma risposte ancora da parte tua non ne ho.
Eliminati ho dimostrato che qualche cosa so cara zanzara...sei partita in risposta al mio primo commento in modo provocatorio quando invece potevi darmi subito informazioni. Tipico dei democristiani, quando vengono "attaccati" si agitano. Ti ho messo alla prova, secondo me hai perso perché risposte concrete...zero.
anche io so chi sei comunque (chi siete) e la mia apertura intellettuale mi farà continuare a leggerti e ad intervenire per chiedere delucidazioni, anche se poi non arrivano.
All'anonimo che sa tutto lui: - ha ragione la Zanzara, ci sono posti e posti dove mettere certe attività bisogna valutare anche dal punto "orografico": Visto che non sei di Molteno sbrigati, vieni a farti un giro e guarda dove c'è la SCIGHERA come la chiamavano i nostri vecchi, dove c'è questa nebbia è dove si ferma e fermerà qualunque tipo di inquinamento atmosferico, e guarda un po', raviola è il punto più impestato fino alla superstrada verso ovest e pensare che adesso c'è un vento mederato da nord-ovest eppure noi a Molteno non ce ne accorgiamo, basta andare a Costamasnaga e li lo senti! Cosa posso dirti vieni vedi e impara.
EliminaEnnesima non risposta....mancava Eolo con la lezione sui venti....
EliminaDe coccio, piantala di chiedere risposte, fatti invece qualche domanda!!!!!
EliminaA proposito di lezioni Eolo te ne dovrebbe aver date mica male ieri in pista eh?
EliminaBasta saper andare dove non c'é...apertura intellettuale sulle carratteristiche orografiche dei territori....!!!!
EliminaNo...basta sapere dove andare...apertura intellettuale sulla orografia dei territori!!!!!
EliminaIl problema reale non lo conosce nemmeno chi ci è dentro fino al collo! Parlando con un signore di Raviola della questione Redaelli,mi ha risposto...perchè,cosa succede? devono fare qualcosa? ....se non ti svegli quel qualcosa ti scoppia sotto il......e manco te ne accorgi!!
RispondiEliminaI soliti menefreghisti ci sono sempre stati e ci saranno sempre anche se cade la casa del vicino
EliminaChe ginepraio. Anonino del 3 febbraio ore 11.22 fermati.
EliminaHai scritto : quando una cosa può essere legittima a livello normativo é legittima e basta.
Bene quando Redaelli ha fatto la richiesta di iniziare la nuova attività, la sua domanda era illegittima, perchè lì dove sta operando poteva solo fare il ricovero dei mezzi per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti. Al comune toccava far presente in provincia che nel comparto indicato da Redaelli lo stesso avrebbe potuto fare solo il ricovero dei mezzi utilizzati per la raccolta ed il trasporto di rifiuti. Il comune non ha detto niente, anzi non si è presentato alla conferenza dei servizi, ma intanto aveva già modificato la destinazione urbanistica di quell'area e del capannone, in più aveva indicato in un area adiacente un Ambito di trasformazione perchè Redaelli potesse costruire 3000 metri quadrati di capannone, e questo era indicato nel PGT che di lì a 3 mesi sarebbe stato adottato. Il 10 luglio alla conferenza dei servizio, il sindaco ha dovuto gioco forza dire le cose come stavano , aggiungendo però che di li a venti giorni il PGT sarebbe stato approvato, tanto è vero che il parere della conferenza dei servizi è stato SOSPENSIVO in attesa che venisse superata l'incompatibilità urbanistica, oltre a richiedere a Redaelli delle integrazioni. Devo parlare del cambiameto della zonizzazione acustica? Perciò caro Sapientino scassa maroni smettila di arrampicarti sugli specchi. La richiesta di Redaelli è diventata legittima passo dopo passo, ma tu sai perfettamente chi ha permesso tutto ciò, e ti permetti di fare domande ? Vergognati. meno male che la zanzara non ti dà corda altrimenti chissà
ma allora perchè il sindaco dice che lui è contrario all'impianto , se ha fatto quelle modifiche lì? La cosa puzza.
EliminaFinalmente uno che parla non per sentito dire ma riporta delle date e dei riferimenti. Finalmente uno che ha capito cosa volevo su questo blog. Finalmente uno che non mi parla del vento, della Ferinox e tante belle cose che ho sentito, anche giuste per carità in alcuni casi, ma non era quello che cercavo.. Sia lodato...Finalmente... fino al sapientino spacca maroni che accetto con un sorriso perché era il mio obiettivo. Con un intervento come il tuo si che si può discutere. Sul Vergognati però....un pò mi arrabbio....!Nei miei interventi non ho mai insultato nessuno, rileggili pure.Con l'insulto ci si abbassa ad una discussione Salviniana e non é nelle mie corde. Venerdì sarei venuto all'incontro ma la salute mi ha abbandonato (non a causa dei rifiuti). Ti faccio una domanda, dato che mi sembra che da te potrei avere una risposta: Ma l'enorme capannone costruito qualche anno fa, che amministrazione lo ha approvato? E quella amministrazione che lo ha approvato, non pensò mai alla possibilità di una possibile richiesta futura come quella di oggi? Secondo me con quell'ampliamento fu come dire a Redaelli "prego, non se ne vada, resti pure qui a Molteno". Cosa ne pensi?
EliminaCordiali saluti
Sei incorreggibile! La storia dice che lo Sportello Unico che ha permesso a Redaelli di costruire il capannone dove opera attualmente, era una scelta dovuta al fatto di mettere ordine ad una situazione piuttosto problematica dal punto di vista della logistica nell'ambito dove stava operando dal 1989. La convenzione stipulata tra le parti, (comune e Redaelli) regolava e regola ancora adesso l'utilizzo dell'area e dell'edificio costruito, non c'era la possibilità di un cambiamento di attività. Il tuo (?) è un pensiero molto parziale, dettato da non so quale motivo! Allora dare la possibilità a Redaelli di spostare la sua sede in un'altra area all'interno del comune, è stata una scelta che non si poteva criticare, e nemmeno ora lo si può fare, perchè per una decina d'anni non c'è mai stato un problema, e allora di cosa si parla? Se tu fossi stato presente venerdi 30 in comune, avresti sentito questi discorsi come li ho sentiti io e........ forse avresti capito, se invece eri presente cosa posso dirti? Il problema sono tutte le scelte fatte dall' amministrazione comunale, i suoi silenzi e i maldestri tentativi di far passare notizie parziali o false per crearsi alibi.
EliminaA parte che il ? per il mio pensiero non l'ho capito e inoltre il mio non era un pensiero ma delle domande alle quali ho avuto esaurienti risposte. Sarò anche incorreggibile ma almeno si iniziano a scrivere risposte concrete anche perché, ricordalo bene, gran parte della gente non viene alle riunioni ma una sbirciata a questo blog la da sempre, fidati. Anche l'ultimo a cui puoi pensare.
EliminaConcludo con un pensiero, il mio, come sempre (quindi togli pure il "?"):
se a un imprenditore che tratta rifiuti tu concedi qualcosa (anche nel 1989), questo imprenditore vede già oltre e vede cosa potrà chiedere dopo qualche anno, e non si tratterà certo di fiori.
Mi informerò da solo sulle distanze legittime perché alla fine tra un insulto e l'altro, nessuno me le ha dette.
Non ci sono limiti nemmeno alla ruffianeria, alla fin fine c'è chi prende tutto per buono e avanti. E' mai possibile che in tanti abbiano portato il cervello all'ammasso di mussoliniana memoria?
RispondiEliminaIeri sera assemlea in Comune,sono stati esposti i fatti cronologicamente e con documenti alla mano. C'era anche il sindaco che, interpellato sulla questione ha usato il suo solito modo di fare,non rispondendo concretamente a nessuna domanda. L'unica soluzione sarebbe il ripristino della convenzione dello Sportello Unico nella quale si permette alla ditta il rimessaggio dei mezzi,basta inserirla nel PGT e la storia è chiusa! Il sindaco dice che il Comune in sede della Conferenza dei Servizi si opporrà al progetto, bene, ma ormai i buoi sono scappati..Magari per il momento l'impianto non si farà ma lascerà a Redaelli un sacco di appigli per fare ricorso, per cui il PGT verrà approvato senza l'impianto,ma di lì a poco ce lo ritroveremo silenziosamente tra i piedi.. Ieri sera una signora di un paese vicino mi ha chiesto" ma questo sindaco è stato appena eletto?" No signora è stato RIELETTO. Risposta : Ma siete matti? Roba da vergognarsi di essere di Molteno
RispondiEliminaho partecipato anch'io alla riunione. E se posso esprimere il mio parere è stata molto interessante; Si è venuti a conoscenza che il sindaco ha taciuo la questione Redaelli x 15 mesi, scoperta poi x caso dalla promotrice del comitato. Ma io di Raviola non ho visto nessuno. Poi il sig. Fumagalli ha chiesto al sindaco di comunicare a noi cittadini quando ci sarà la prossima conferenza dei servizi, invitando noi presenti ad andarci ed invitare altre persone, perchè dimostrerebbe alla provincia che ci sta a cuore il problema
EliminaSo che c'entra poco con la questione Redaelli...ma intanto IMAR va avanti indisturbata alla grande!! In questi giorni c'è un "profumo" che Bulgari se lo sogna....
RispondiElimina